Maldive: Dopo 6 Mesi dall’Avvio delle Vaccinazioni Covid il Tasso di Mortalità tra la Popolazione Aumentato del 50%
Nuove prove contro i vaccini COVID continuano ad accumularsi. Secondo una nota organizzazione di controllo dei vaccini e critica dell’establishment COVID, i dati provenienti dalla Repubblica delle Maldive confermano che i vaccini COVID-19 non sono solo dannosi, ma letali.
Lunedì scorso, Steve Kirsch, fondatore della Vaccine Safety Research Foundation, ha pubblicato su X i dati completi sui livelli di vaccinazione e sui tassi di mortalità dal Ministero della Salute delle Maldive per il 2021 e il 2022. Secondo la fonte, ciò dimostra che “il tasso di mortalità è aumentato del 50% nei primi sei mesi dalla vaccinazione. E poi è aumentato di nuovo nell’ottobre 2021 con i richiami.”
Kirsch ha sollevato la domanda su perché nessun paese nel mondo stia volontariamente diffondendo questi dati. Ha aggiunto che la popolazione dell’isola “ha appreso rapidamente che i vaccini COVID erano un disastro, come dimostrano i tassi di vaccinazione che sono crollati notevolmente per le dosi successive, passando dall’88,18% per la prima dose a poco più di un terzo di uno percento per il secondo richiamo.”
Il tasso di mortalità del paese “È RADDOPPIATO da 100 a 200 al mese due mesi dopo l’inizio delle vaccinazioni”, ha aggiunto Kirsch, senza spiegazioni da parte delle autorità. La vaccinazione COVID è iniziata nel febbraio 2021, e la metà della popolazione è stata vaccinata entro il 25 aprile.
Il sistema federale di segnalazione degli eventi avversi da vaccino (VAERS) riporta 36.501 decessi, 211.257 ospedalizzazioni, 20.983 infarti e 27.655 casi di miocardite e pericardite al 27 ottobre, tra altre patologie. Uno studio di aprile 2022 condotto in Israele indica che l’infezione da COVID da sola non può giustificare completamente i numeri di miocardite, nonostante insistenze comuni.
Gli instancabili difensori dei vaccini Covid sottolineano che le segnalazioni a VAERS non sono confermate, poiché chiunque può inviarne una. Tuttavia, i ricercatori dei CDC riconoscono un “alto tasso di verifica delle segnalazioni di miocardite a VAERS dopo la vaccinazione contro il COVID basata sull’mRNA”, portando alla conclusione che “è più probabile la sottosegnalazione che la sovrasegnalazione”.
Un rapporto del 2010 inviato all’Ufficio per la ricerca e la qualità dell’assistenza sanitaria del Dipartimento della Salute e dei Servizi Umani degli Stati Uniti avvertiva che VAERS rilevava “meno dell’1% degli eventi avversi da vaccino”. Sul problema della sottosegnalazione, il sito web di VAERS afferma solo che “eventi medici più gravi e imprevisti sono probabilmente più inclini a essere segnalati rispetto a quelli minori” (grassetto aggiunto).
Nel 2021, Project Veritas ha portato alla luce alcune ragioni per questa sottosegnalazione con un video sotto copertura dall’interno del Phoenix Indian Medical Center, una struttura gestita dal programma Indian Health Service del Dipartimento della Salute e dei Servizi Umani, in cui il medico di pronto soccorso, la dottoressa Maria Gonzales, lamenta che i casi di miocardite non vengono segnalati “perché vogliono nasconderli sotto il tappeto”, e l’infermiera Deanna Paris attesta di aver visto “molte” persone che si sono ammalate a causa degli effetti collaterali dei vaccini COVID, ma “nessuno” li sta segnalando a VAERS “perché ci vuole più di mezz’ora per scriverlo.”
Inoltre, VAERS non è l’unico database con segnalazioni sospette. I dati dal database di epidemiologia medica della difesa del Pentagono (DMED) mostrano che il 2021 ha visto picchi drammatici in una serie di diagnosi per gravi problemi medici rispetto alla media quinquennale precedente, tra cui ipertensione (2.181%), disturbi neurologici (1.048%), sclerosi multipla (680%), sindrome di Guillain-Barré (551%), cancro al seno (487%), infertilità femminile (472%), embolia polmonare (468%), emicranie (452%), disfunzione ovarica (437%), cancro ai testicoli (369%) e tachicardia (302%).
Nel dicembre 2022, il senatore repubblicano degli Stati Uniti Ron Johnson del Wisconsin ha ospitato una discussione durante la quale l’avvocato per i diritti civili Aaron Siri ha dettagliato i dati dal sistema di segnalazione V-Safe dei CDC, rivelando che 800.000 dei 10 milioni di partecipanti al sistema, circa il 7,7%, hanno dichiarato di aver avuto bisogno di cure mediche dopo l’iniezione COVID. “Il 25% di queste persone ha avuto bisogno di cure di emergenza o è stato ricoverato, e un altro 48% ha cercato cure urgenti”, ha aggiunto Siri. “Inoltre, un altro 25% oltre al 7,7% ha dichiarato di non poter lavorare o andare a scuola.”
Un altro studio condotto da un team di ricercatori americani, britannici e canadesi, pubblicato lo scorso dicembre nel Journal of Medical Ethics, ha rilevato che gli obblighi di richiamo vaccinale COVID per gli studenti universitari – un gruppo relativamente sano a basso rischio dal virus – fanno più male che bene: “Per ogni ricovero per COVID-19 evitato, prevediamo almeno 18,5 eventi avversi gravi causati dai vaccini a RNA, compresi 1,5-4,6 casi di miopericardite associati al richiamo nei maschi (che richiedono tipicamente il ricovero ospedaliero).”
Negli ultimi mesi, alcune scuole, ospedali e aziende negli Stati Uniti hanno ripristinato l’obbligo di indossare le mascherine, citando l’aumento dei casi di nuove varianti di COVID.
Il presidente Joe Biden ha annunciato che sta cercando finanziamenti dal Congresso per sviluppare nuovi vaccini COVID per queste varianti, suscitando timori di nuovi obblighi.
Fonte principale per l’articolo: LifesiteNews