I Nostri Autori
2 posts
Nicola Bizzi, storico, scrittore, conferenziere ed editore, è nato a Stoccolma (Svezia) il 17 Febbraio 1972.
Laureato in Storia presso l’Università degli Studi di Firenze, si occupa da molti anni di studi e ricerche nell’ambito delle antiche tradizioni misteriche e religiose dell’area del Mediterraneo.
Fondatore e titolare delle Edizioni Aurora Boreale, casa editrice per la quale cura la collana di studi misterici ed iniziatici Telestérion e la collana di studi politici Politeia, ha fondato le riviste Aesyr e Novum Imperium, delle quali è stato per diversi anni direttore editoriale.
Membro dell’Ordine Eleusino Madre, dell’Ordine Massonico Tradizionale Italiano e del Sacro Ordine Equestre Ecumenico Templare, è direttore del Centro di Studi Eleusini Madre per le Culture
Mediterranee Sidera Tau 8, docente presso la Scuola Eleusina Madre di Firenze e titolare della cattedra di Storia delle Relazioni Internazionali presso l’Università Teseo. È inoltre docente di Storia divergente presso la Libera Università di Nuova Pedagogia.
È autore di numerosi saggi di argomento storico ed esoterico ed ha curato in passato e continua a
curare tutt’oggi varie trasmissioni televisive, radiofoniche e su internet su temi di attualità e geopolitica, sulla Tradizione Occidentale, sull’Archeologia e sui misteri delle antiche civiltà, tra cui Galassia: miti, misteri e poteri
dell’imponderabile, Mysteria, Il Sentiero di Atlantide (con Gianluca Lamberti), L’Orizzonte degli Eventi (con Tom Bosco e Matteo Martini) e Base Terra (con Gianluca Lamberti e Tom Bosco).
Ha collaborato e collabora con varie riviste, fra cui Novum Imperium, Aesyr, Archeomisteri, Nexus, Anubi Magazine e Supernova e con vari siti culturali e d’informazione, tra cui Ereticamente, Signoraggio, Database Italia e News Academy.
View Posts →
10 posts
Chi sono?
Nasco con la matita compagna di vita! Disegnatrice, pittrice, vignettista, educatrice d'infanzia, dal 1988 ricercatrice spirituale, interessata al mondo invisibile dei corpi sottili e insegnante di Aura Soma.
Da oltre 20 anni mi coinvolgo nel trovare strategie disegnando Mind Map, tecnica che favorisce memoria e apprendimento ideata da Tony e Barry Buzan e usata per pubblicare due libri. “Appunti di studio a Fumetti sulle 5 leggi Biologiche” e “Appunti di studio a Fumetti sull'Enneagramma Biologico”, è una collana che offre l'opportunità di un metodo di studio innovativo usando le mappe mentali. Colorando le tavole in bianco e nero si apprende conoscenza del corpo umano e delle personalità che obbligatoriamente assumiamo per contesto familiare. Una possibilità di uscire dall'incantesimo della matrix ed osservarsi con altri occhi.
Appassionata di giornalismo fin dall'infanzia, a 8 anni emulo Oriana Fallaci e nel 2018 mi sperimento per un anno redattrice online di CQ24 Redazione Toscana. Contemporaneamente collaboro come giornalista alla sezione esteri di Corriere Quotidiano. L'esperienza si concluderà bruscamente, con la consapevolezza dell'estrema difficoltà in Italia di una comunicazione mediatica indipendente e libera.
Nell'Ottobre 2020, grazie all'amico ed editore Nicola Bizzi, incontro Davide Donateo, allora Direttore di Database Italia, iniziando un'avventurosa collaborazione con uno dei pochi giornali italiani di geopolitica indipendenti e liberi online.
Nella rubrica Keli'sComix “A chi SERVE....serve!”, resterà traccia di due anni di pandemia con oltre 40 fumetti degli avvenimenti più incredibili degli ultimi 80 anni.
A Febbraio 2021, audacemente pubblicato dall'Edizioni Aurora Boreale, esce il primo esperimento di educazione giuridica a fumetti con 11 tavole a vignette su articoli di legge, moniti del Garante Privacy, principi del Codex Deontologicus dei Medici, Diritti e Doveri del comparto scuola e dei dirigenti d'azienda in merito a sanità, tamponi, mascherine & smart working, norme di Diritto Internazionale, sentenze di Tribunali, dialoghi con le Forze dell'Ordine e indicazioni di psicocibernetica.
Un prontuario dal lessico perentorio, utile da dire per negare, in Legge, il consenso ad abusi.
Onorata oggi di mettere la mia passione nella scrittura per il nuovo editoriale NewsAcademy, mi piace affrontare argomenti di attualità contestualizzandoli in un'ottica “logica per la vita”, con l'intento di dare ai lettori stimolo ad usare strategie e osservare il territorio con diverso punto di vista.
Organizzo serate, incontri, webinar sugli argomenti di cui scrivo inserendoli nei contesti base delle 5 leggi biologiche, dando primi spunti per approcciare questa diagnostica.
Aggiornamenti, confronti e materiale di studio sono su telegram in questa chat https://t.me/leggibiologichepernoi
Dedita alla ricerca spirituale, credo fermamente che solo una visione che faccia cogliere il lato buffo della vita, possa essere fattore evolutivo per comprendere l'illusorietà delle preoccupazioni e poter affermare con fiducia “anche questo passerà, perché dovrei
affliggermi proprio adesso?”
Per Mind Map personali e collana Appunti di Studio a Fumetti sulle 5 Leggi Biologiche
Appunti di Studio a Fumetti sull'Enneagramma Biologico®
artestudioshakel@gmail.com
Kit Giuridico nei link
View Posts →
4 posts
Osservatore indipendente in campo politico e sociale. Scrive e collabora come opinionista e reporter per alcune testate online.
View Posts →
2 posts
Filippo Rossi, giornalista e reporter svizzero, ha studiato scienze politiche, letteratura e linguistica araba e portoghese all’università di Zurigo. Specializzato in politica internazionale e conflitti, collabora con testate italiane, svizzere e internazionali. Maratoneta pluripremiato, partecipa a competizioni sportive nei paesi in cui si trova per lavoro, in condizioni estreme come quelle dei deserti africani, risultando tra i migliori atleti runner del mondo. Nel 2021 ha pubblicato il suo primo libro sulla migrazione, "Il gioco impossibile" (Dadò Editore, Locarno).
View Posts →
117 posts
Fondatore, Editore e Direttore Editoriale di News Academy, con una notevole esperienza, già fondatore di Database Italia e Database International. È un autore esperto nel campo della geopolitica e dell'OSINT (Open Source Intelligence), impegnato nella produzione di analisi approfondite e informazioni di alta qualità. Notevole Il suo impegno nel diffondere consapevolezza e conoscenza riguardo ai temi cruciali che modellano il mondo contemporaneo.
View Posts →
14 posts
Bruno Marro nasce a Torino il 5 marzo 1956
Musicista, compositore e scrittore, nella sua carriera ha scritto musiche per cartoni animati, trasmissioni televisive e fatto regia teatrale.
View Posts →
18 posts
Armando Savini è un economista, saggista, cultore di esegesi biblica e mistica ebraica, già docente di storia economica, economia, HRM e metodi di ricerca per il business. Ha curato l'edizione di "Heartland, il Cuore pulsante dell'Eurasia" (2022). Tra le sue ultime pubblicazioni: "L’ultimo anticristo. Identikit dell’uomo più diabolico della storia secondo le profezie antiche e moderne" (2023); "Sovranità, debito e moneta. Dal quantum Financial System al Nuovo Ordine Multipolare" (3a ed. 2022); "Miti, storie e leggende. I misteri della Genesi dal caos a Babele" (Diarkos 2020); Le due sindoni (Chirico, 2019); "Il Messia nascosto. Profezie bibliche alla luce della tradizione ebraica e cristiana" (Cantagalli-Chirico, 2019); "Maria di Nazaret dalla Genesi a Fatima" (Fontana di Siloe, 2017); "Risurrezione. Un viaggio tra fede e scienza" (Paoline, 2016); "Dall’impresa-macchina all’impresa-persona. Ripensare l’azienda nell’era della complessità" (Mondadori, 2009).
View Posts →
5 posts
Presidente UPI Italia, coordinatrice MDC, membro ICP (coalizione per la pace), esperta di politica internazionale e collaboratrice dello Schiller Institute.
View Posts →